La nostra storia

Oltre un secolo di storie di mare…

Spiaggia Ettore 68 Riccione nel baule dei ricordi ha tante foto in bianco e nero e persone care di cui gelosamente conserva la memoria.
Giuseppe Angelini, il bisnonno, detto ‘Finein dla Pulonia’, che era nato nel 1865, dopo il servizio nella Regia Marina e un’esperienza come giardiniere e custode delle ville dei nobili villeggianti che, dal nord e dalla Mitteleuropa, scendevano a Riccione per la ‘bagnatura’, creò la sua azienda di famiglia sul tratto di arenile della nascente località marittima, vivendo da pioniere gli anni dello sviluppo turistico di quella che sarebbe presto diventata una delle più rinomate capitali delle vacanze e dell’ospitalità Made in Italy: Riccione.

Il sesto dei suoi figli, Ettore, ereditò una delle porzioni di quella spiaggia, l’attuale zona 68, gestendola con altrettanta energia e passione del padre e tramandandola ai figli Carla e Mario i quali, a loro volta, scelsero Barbara e Sonia, figlie di Carla, come loro eredi e che tuttora la gestiscono con lo spirito di chi, su quella sabbia, ci è nato e cresciuto.

bagno-ettore-68-riccione